Il Real Estate & Finance Summit, organizzato oggi a Palazzo Giureconsulti a Milano da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Dils, ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle prospettive del mercato immobiliare. Giunto alla settima edizione, l’evento ha approfondito il rapporto tra Real Estate e finanza, analizzando le dinamiche del settore a livello nazionale e internazionale. Tra i temi al centro del dibattito, l’impatto delle politiche economiche globali, il ruolo della finanza a sostegno del comparto immobiliare, le potenzialità del mercato dei data center, l’evoluzione dell’Operating Real Estate e il peso crescente di sostenibilità e trasformazione digitale negli investimenti.
Dils è intervenuta nel panel “Il mercato dei Data Center in Italia e il suo potenziale”, condividendo spunti strategici su uno dei segmenti più dinamici e in forte espansione del panorama immobiliare. Giuseppe Amitrano, Founder & Group CEO di Dils, ha sottolineato come il periodo post-2020 abbia ridefinito le priorità globali, portando residenziale, logistica e data center in primo piano. L’esplosione di streaming, gaming, servizi cloud e intelligenza artificiale ha generato una domanda senza precedenti di spazi per l’archiviazione dei dati, consolidando l’importanza di questa asset class nel mercato immobiliare italiano. Il settore è trainato da due fattori chiave: la necessità di investimenti infrastrutturali su larga scala e la disponibilità di energia elettrica, entrambi fortemente influenzati da dinamiche macroeconomiche e geopolitiche. Se da un lato i mercati FLAP (Francoforte, Londra, Amsterdam e Parigi) continuano a dominare e Dublino sta guadagnando terreno, Milano e l’Italia si trovano in un momento cruciale. Con le giuste condizioni, il Paese ha il potenziale per affermarsi come nuovo punto di riferimento nella mappa europea dei data center.
Numerosi gli interventi di rilievo, tra cui quelli di Fabio Tamburini, Direttore de Il Sole 24 Ore, e Federico Silvestri, Direttore Generale Media & Business del Gruppo 24 ORE e Amministratore Delegato di 24 ORE Eventi, insieme al contributo di Carlo Cottarelli, Direttore dell’Osservatorio dei Conti Pubblici Italiani, e Paola Dezza, Caporedattore de Il Sole 24 Ore.
