Si è tenuta ieri sera al Principe di Savoia di Milano la Charity Dinner promossa da C’è Da Fare ETS, l’associazione fondata nel 2023 da Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi per offrire risposte concrete al crescente disagio psicologico e neuropsichiatrico tra gli adolescenti.
Un evento speciale, sponsorizzato da Dils, che ha celebrato il secondo anniversario dell’Associazione e raccolto fondi destinati al potenziamento dei progetti attivi, tra cui C’è Da Fare Safe Teen. Questo innovativo programma terapeutico multidisciplinare, nato dalla collaborazione con l’Ospedale Niguarda di Milano e in fase di attivazione presso il Bambin Gesù di Roma – che rappresenta un modello innovativo, si rivolge ai ragazzi che affrontano situazioni di grave sofferenza mentale.
Condotta dalla giornalista e conduttrice di La7 Cristina Fantoni, la serata è stata impreziosita da una performance live esclusiva di Malika Ayane. Tra i numerosi sostenitori presenti, anche Chiara Francini e Stefano Accorsi, insieme a volti noti come Carlo Cracco, Gianluca Gazzoli, Davide Oldani, Giorgia Surina e Paolo Stella.
Grazie all’evento sono stati raccolti oltre 140.000 di euro, anche attraverso una silent auction conclusasi durante la serata. I fondi contribuiranno ad ampliare la portata delle attività dell’associazione su scala nazionale.
Questa iniziativa si inserisce nel più ampio impegno sociale di Dils. Il supporto a C’è Da Fare, che l’azienda accompagna sin dai primi passi, è parte integrante del programma di responsabilità sociale This is my Milano: un nuovo approccio al business che mette al centro non solo la crescita economica, ma anche l’impatto positivo generato sulla comunità. L’ascolto dei bisogni reali delle nuove generazioni e la volontà di restituire valore ai territori rappresentano i pilastri di questo percorso.
