Choose your country to see local content
IT Italy PT_PT Portugal
Visit
Dils
Dils Dils
  • Settori
    UfficiLogistica e IndustrialeRetailHospitalityLiving e Residenziale
  • Servizi
    UtilizzatoriProprietariInvestitori
  • Immobili
    UfficiLogistica e IndustrialeRetailLiving e ResidenzialeGuida ai quartieri di Milano
  • News
  • Chi siamo
    Questi siamo noiIl Manifesto DilsInternationalIl Dils ClubRebrandingLavora con noi
  • Innovation
  • Dils Cares
    Give BackThis is my MilanoPorta RomanaLambrateIsolaMaggiolinaTicineseScalo di Porta RomanaNews
  • Contatti
0
  • IT
    EN IT
IT Italy PT_PT Portugal
  • IT
    EN IT
|
Italy IT Portugal PT_PT
Indietro
Successiva
Precedente
26 Novembre, 2024 Corporate , Eventi , Giveback

Inaugurato a Milano il “Teatro degli Angeli”, un progetto innovativo con Giacomo Poretti, sostenuto da Dils

Inaugurato a Milano il “Teatro degli Angeli”, un progetto innovativo con Giacomo Poretti, sostenuto da Dils

Il 22 novembre scorso, alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala, è stato inaugurato a Milano il “Teatro degli Angeli”, in via Pietro Colletta 21 nel quartiere di Porta Romana. Dils è tra i principali sostenitori del progetto contribuendo sia attraverso una sponsorizzazione diretta sia con una raccolta fondi che ha coinvolto il proprio network di investitori e partner che hanno accolto l’invito di partecipare a questa iniziativa e clienti

Il “Teatro degli Angeli” è nato dall’iniziativa dal “Teatro Oscar”, fondato nel 2019 da Giacomo Poretti, Gabriele Allevi e Luca Doninelli. Questa realtà si è già distinta nella scena culturale milanese per la sua programmazione artistica originale e per l’attenzione alle giovani generazioni.

Situato all’interno della parrocchia degli Angeli Custodi, da cui prende il nome, il Teatro rappresenta una vera innovazione nel panorama culturale italiano grazie alla sua natura inclusiva e le sue caratteristiche uniche. Ospita infatti la “Casa Teatro Umana Mente,” la prima scuola di formazione teatrale in Italia aperta anche a persone con disabilità, creata grazie alla collaborazione tra Teatro de Gli Incamminati, Fondazione UMANA MENTE Allianz e Officine Teatrali dell’Università di Pavia

La struttura include una sala da 150 posti con un palco accessibile agli attori in sedia a rotelle, il primo nel suo genere a Milano, diventando così un esempio di accessibilità e inclusione. Inoltre, la presenza della scuola con le sue aule contribuisce a rendere questi spazi vivi e animati per tutta la settimana, anche durante le ore diurne. Il” Teatro degli Angeli” mira a diventare un punto di riferimento per la comunità, promuovendo l’aggregazione e l’inclusione, con un’attenzione particolare ai giovani.

Dils crede profondamente nel valore del Give Back, un principio radicato nel DNA dell’azienda.

“Il nostro successo è indissolubilmente legato al benessere dei quartieri in cui operiamo – afferma Giuseppe Amitrano, CEO di Dils –. Partecipare a iniziative come quella del Teatro degli Angeli ci permette di esprimere la nostra gratitudine verso la città e di contribuire concretamente alla rigenerazione urbana, generando un impatto positivo per tutta la comunità. Un sentito ringraziamento va ai nostri partner e clienti, Abitare In, Coima, Fondo PRS Italy II capitalizzato da Partners Group e Investire SGR, Il Prisma, Kervis SGR, Scannell Properties, Yard Reaas, che hanno accolto con grande sensibilità la nostra proposta di partecipare alla raccolta fondi per il Teatro degli Angeli. Insieme, possiamo fare davvero la differenza, creando spazi inclusivi, capaci di attivare emozioni, coinvolgimento e relazioni autentiche. Ci auguriamo che simili “luoghi dell’anima” possano diffondersi anche in altri quartieri.” 

Inaugurato a Milano il “Teatro degli Angeli”, un progetto innovativo con Giacomo Poretti, sostenuto da Dils
Dils
Settori
  • Uffici
  • Logistica e Industriale
  • Retail
  • Hospitality
  • Living e Residenziale
Servizi
  • Utilizzatori
  • Proprietari
  • Investitori
Immobili
  • Uffici
  • Logistica e Industriale
  • Retail
  • Living e Residenziale
  • Guida ai quartieri di Milano
Chi siamo
  • Questi siamo noi
  • Il Manifesto Dils
  • Il Dils Club
  • News e Ricerche
  • Give Back
  • This is my Milano
  • Lavora con noi
  • Contatti
Seguici
Dils Copyright © 2025 P.IVA 07575790154 - Privacy | Cookies | Cookie Preferences | Organismo di Vigilanza | Whistleblowing