Palazzo di Fuoco è un progetto attento e coerente, a firma di GBPA Architects, che ha rimodellato l’immobile come un edificio leggero, luminoso, trasparente, permeabile e in relazione con la città.
La riqualificazione rispetta la vocazione dell’edificio, pensato per ospitare uffici e negozi. La scelta progettuale ha preservato l’idea originale e l’immagine del building, riprendendo i suoi temi caratterizzanti – luce, vetro, colore, trasparenza, comunicazione – riletti e reinterpretati attraverso la sensibilità contemporanea e le tecnologie più avanzate per allinearsi alle nuove frontiere di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica.
Un’architettura simbolo di una Milano da sempre protesa verso il cambiamento. Lo è stata fin dal momento in cui fu ideata – alla fine degli anni Cinquanta su progetto di Giulio Minoletti e Giuseppe Chiodi – lo è ancora di più oggi, in una Milano più aperta, accogliente e internazionale.
Pronto a ridefinire la geografia urbana di un hub strategico come Piazzale Loreto, Palazzo di Fuoco è un crocevia tra storia e futuro, centro e periferia, tradizione e scoperta.