Codice | O56882 |
Contratto | locazione |
Zona | Centro/CBD |
Superficie min. | 750 m2 |
Tipo | Ufficio |
Classe energetica | In fase di rilascio |
Superficie | 10.100 m2 |
Disponibilità | Q1 2024 |
Ultimata nel 1958, la Torre Velasca è uno dei principali simboli di Milano: con i suoi 106 metri di altezza, spicca per la sua figura inconfondibile svettando ancora oggi sul centro storico milanese. Dopo aver concluso i lavori delle facciate, la Torre è attualmente oggetto di un restauro degli interni: un progetto di riqualificazione integrale, sostenibile e consapevole, che rappresenta un ritorno all’architettura che pensa alla città, alle sue esigenze, ai bisogni di chi la utilizza e che trasformerà la Torre in una destinazione d’eccellenza per vivere esperienze uniche di respiro internazionale.
La Torre Velasca è il grattacielo di una città che cambia, che si sviluppa, che riconosce se stessa. 29 piani, di cui due interrati e uno tecnico, su cui scorrono destinazioni d’uso diverse, commerciale, direzionale, residenziale, organizzati in 7 settori sovrapposti. Edificio di elevato interesse storico, la Torre Velasca offrirà circa 11.500 mq di spazi ufficio eleganti e di prestigio, disposti su 15 piani. Gli spazi offrono possibilità di layout estremamente flessibili, in grado di ospitare uffici tradizionali, open space con meeting room e formule miste. Gli ambienti sono straordinariamente luminosi su una pianta rettangolare di oltre 700 metri quadrati, con un nucleo centrale che raccoglie tutti i collegamenti verticali, lasciando ampi spazi flessibili e piena libertà compositiva per le differenti destinazioni funzionali. Dall’ottavo piano a salire, le grandi finestre corrono su tutte le pareti, offrendo una vista a 360°. L’edificio mira ad ottenere le certificazione LEED Gold e WiredScore Silver. Gli uffici sono serviti da lobby dedicata e indipendente, e vengono consegnati in Cat A.
Tipologia | Uffici |
Classe | Grade A |
Consegna | CAT-A |
Pre-certificazione | LEED Gold, Wired Score |
Sistema di ventilazione | Si |
Metropolitane | M3 Missori, M1/M3 Duomo |