Previsti nei prossimi mesi ulteriori importanti investimenti per accelerare la crescita nel living e sviluppare l’attività di commercial real estate
Dopo l’Olanda prosegue il processo
di internazionalizzazione di Dils, che si propone come player indipendente e innovativo a livello europeo
Dils fa il suo ingresso nel mercato portoghese con l’acquisizione di Castelhana, gruppo indipendente con 25 anni di esperienza nei servizi immobiliari, particolarmente noto per il suo focus su nuovi sviluppi residenziali premium. Fondata nel 1999, Castelhana ha gestito negli anni oltre 600 progetti in ambito di riqualificazione e nuove costruzioni, per un valore complessivo di oltre 2,3 miliardi di euro negli ultimi 10 anni, che costituiscono uno dei portafogli immobiliari più ampi e solidi del Portogallo. Market leader nei nuovi sviluppi residenziali a Lisbona, Castelhana ha svolto un ruolo chiave nei progetti più iconici del Portogallo, in collaborazione con oltre 200 sviluppatori. L’azienda può contare su un team di più di 80 professionisti che operano su tutto il territorio portoghese dagli uffici di Lisbona, Porto e Algarve.
Dils ha in programma un importante piano di investimenti nel Paese mirato ad accelerare la crescita e portare innovazione nel segmento residenziale, espandendosi anche nei servizi di commercial real estate (uffici, retail, logistica, hospitality, ecc.) con una strategia volta ad attrarre i migliori professionisti e talenti del mercato.
L’accordo con Castelhana consente a Dils di esportare anche in Portogallo il suo modello di business unico sviluppato nel mercato italiano, che si basa su un forte know-how orientato all’innovazione e sulla capacità di anticipare i trend del mercato nelle diverse asset class immobiliari, grazie a professionisti di grande esperienza e all’impiego di tecnologie digitali avanzate. Per questo, Dils si avvarrà del Transformation Team interno che oggi conta 60 professionisti specializzati in Technology, IT, Marketing & Digital, Graphic Design, 3D visual e Research.
Il mercato immobiliare portoghese presenta opportunità di crescita interessanti rispetto ad altri Paesi europei. Secondo l’analisi del Team Research di Dils, dal 2019 vi sono state in media 160.000 transazioni all’anno nel settore living, con un volume di affari annuo di circa 30 miliardi di euro. I mercati residenziali di Lisbona e Porto sono tra i più dinamici in Europa, con uno dei migliori trend di crescita nei valori. Il Portogallo è un mercato con un grande potenziale anche per le principali asset class commerciali, con quasi 3 miliardi di euro annui di investimenti, e sta generando un interesse crescente da parte degli investitori istituzionali. Si evidenzia soprattutto l’importanza del settore hospitality, che beneficia dell’elevato potenziale turistico del Paese.
Dopo l’ingresso in Olanda con la società Van Gool Elburg nel febbraio 2023, il mercato portoghese rappresenta per Dils un altro importante tassello nel processo di internazionalizzazione, che proseguirà secondo i piani con Spagna, Germania, Francia, Polonia e UK.
“Siamo molto orgogliosi di poter accogliere lo straordinario team di Castelhana nel nostro Gruppo, con professionisti di talento che hanno portato l’azienda a risultati molto positivi, diventando leader di mercato nello sviluppo di nuove residenze in Portogallo”, ha dichiarato Giuseppe Amitrano, CEO di Dils. “Questo nuovo capitolo rappresenta per Dils un ulteriore passo nel programma di espansione internazionale che abbiamo avviato lo scorso anno. La nostra filosofia quando entriamo in nuovi Paesi è quella di offrire servizi di altissimo livello ai clienti, combinando l’esperienza locale con il nostro know-how, le competenze e le tecnologie. L’obiettivo è continuare a estendere la nostra presenza anche in altri Paesi e diventare il nuovo player indipendente, smart e alternativo nello scenario del real estate europeo”.
Patricia Climaco, partner di Castelhana, ha dichiarato: “Questa operazione arriva in un momento perfetto e consentirà a Castelhana di espandersi in nuove aree nelle quali Dils ha capacità e know-how straordinari. Vorrei cogliere questa opportunità per esprimere il mio sincero ringraziamento agli sviluppatori che, nel corso degli anni, ci hanno affidato ripetutamente la commercializzazione dei loro progetti. Insieme abbiamo dato il via a nuovi trend nel settore residenziale, rigenerando e sviluppando centri urbani, dando loro nuova vita e potenzialità. A così tanti amici, partner e clienti che sono stati fondamentali per il successo di Castelhana, un ringraziamento speciale. Al mio Dream Team, più di 80 professionisti di Castelhana, per l’impegno, la dedizione continua, la capacità di superare gli ostacoli, la lealtà e l’eccellente lavoro svolto ogni giorno. Ultimo, ma non meno importante, un omaggio a mio padre, il fondatore di Castelhana. Solo grazie alla sua visione, resilienza e ispirazione questo sogno e questo viaggio sono stati possibili. Questo è il settore a cui ho dedicato 20 anni della mia vita, di cui sono appassionata e nel quale desidero continuare a essere coinvolta. D’ora in poi, il mio obiettivo e impegno saranno garantire una transizione armoniosa. Sono certa che Castelhana, insieme a Dils, continuerà a essere un player dinamico leader nel mercato e a offrire servizi di alta qualità a partner, investitori e clienti”.