7. Ponte Lambro, Santa Giulia

Questo quartiere รจ frutto di un radicale processo di riqualificazione, grazie alla realizzazione di nuove residenze, scuole, aree verdi e strutture sportive. Il luogo ideale per giovani coppie con bambini piccoli e animali.

Dettagli chiave

Cosa aspettarsi

Una zona residenziale periferica, multietnica, in via di riqualificazione, dove รจ forte la partecipazione sociale dei residenti

Lo stile di vita

Adatta a chi predilige la vita del piccolo centro abitato ma desidera raggiungere rapidamente la cittร 

Cosa non aspettarsi

Una presenza diffusa di spazi culturali e musei

Il mercato immobiliare

Lโ€™area presenta unโ€™offerta immobiliare molto varia che comprende edifici rurali, abitazione del โ€™900, condomini del dopoguerra ed edifici recenti

Ti innamorerai di

Lโ€™atmosfera ricca di storia che si respira nella Trattoria Bagutto, il ristorante piรน antico d'Italia, fondato nel 1284

Keywords

Residenziale, periferia, campagna, Lambro, cascine, riqualificazione, rigenerazione sociale, Olimpiadi Invernali, Istituto Monzino, Tribunale di Milano, sede Sky, Vecchia Milano, osterie, negozi di vicinato, multietnica, melting pot, ex industrie, partecipazione sociale, comunitร 

Tempi di percorrenza

Duomo: 20 min in auto, 25 min con i mezzi pubblici
Castello Sforzesco: 30 min in auto, 35 min con i mezzi pubblici
Milano Cadorna: 30 min in auto,30 min con i mezzi pubblici
Stazione Centrale: 20 min in auto, 35 min con i mezzi pubblici
Milano Malpensa: 50 min in auto, 1h e 35 min con i mezzi pubblici
Milano Linate: 6 min in auto, 50 min con i mezzi pubblici

Trasporti

METROPOLITANE PIร™ VICINE
Linea 3 (Fermata San Donato)

MEZZI DI SUPERFICIE
Ben connesso con autobus

SERVIZIO FERROVIARIO
Stazione di Milano Rogoredo

AUTOSTRADE E TANGENZIALI
A 3 min dalla A1, 30 min dalla A4, 20 min dalla A7, 30 min dalla A8, a 5 min dalla tangenziale Est, a 10 min dalla tangenziale Ovest, a 30 min dalla tangenziale Sud, a 20 min dalla tangenziale Nord

Confini

Est Via Camaldoli

Ovestย Via Pestegalli,

Nord Via Sordello, Via Bonfadini

Sud Cavalcavia Pontinia, Via Rogoredo, Via Marignano

Quartieri vicini
6. Corvetto, Rogoredo
8. Forlanini

QUATTRO PASSI NEL QUARTIERE

Ponte Lambro ha un passato agricolo e popolare. Qui abitavano gli operai impegnati nelle fabbriche sorte in zona, come l’Olivetti. Il quartiere di Santa Giulia, sviluppato intorno allo scalo ferroviario di Rogoredo, ha invece un passato industriale. Entrambe le zone, che sono sede di importanti poli urbani quali l’Ospedale cardiologico Monzino o la sede di Sky, stanno vivendo una fase di forte riqualificazione.

COSA ASPETTARSI

Una zona residenziale periferica, una piccola cittร  nella cittร  circondata da unโ€™ampia fascia di verde agricolo. I negozi di vicinato, le botteghe e le osterie storiche permettono di respirare lโ€™atmosfera della Milano di un tempo.

LO STILE DI VITA

Questo quartiere รจ particolarmente adatto a chi ama stare a contatto con la natura ma desidera raggiungere rapidamente la cittร .

COSA NON ASPETTARSI

In questa zona non troverete spazi culturali e musei, ma non mancano luoghi di ritrovo per i giovani e interessanti opere di street art.

IL MERCATO IMMOBILIARE

Ponte Lambro mantiene la struttura del vecchio borgo, che resta ben distinto dagli insediamenti piรน recenti. Rogoredo Santa Giulia รจ costituito da un nucleo compatto di case di inizio โ€˜900 e presenta alti palazzi con facciate mosse da logge e ampi terrazzi.

TI INNAMORERAI DI...

Vi stupirete dello slancio urbanistico di Santa Giulia e Merezzate e rimarrete affascinati dalla storia dellโ€™Antica Trattoria Bagutto 1284, il ristorante piรน antico dโ€™Italia e il secondo in Europa (si dice che fu frequentato anche da Napoleone).

Dietro lโ€™angolo

In prossimitร  di questa zona troverete lโ€™aeroporto di Linate, lโ€™Idroscalo di Milano, l’Abbazia di Chiaravalle, il grande Parco Forlanini e il Comune di San Donato.

Featured